Attività di commercio e di allevamento di animali da compagnia convenzionali (cani, gatti, furetti …) e di animali esotici id_padre:242
Autorizzazione alla detenzione di scorte di farmaci per animali id_padre:242
Ricezione di segnalazioni di non conformita' di alimenti di origine animale e di richieste di valutazione della idoneita' al consumo id_padre:242
Parere per autorizzazione alla detenzione di animali pericolosi id_padre:242
Sono un operatore del settore alimentare e vorrei informazioni... id_padre:242
A proposito di animali da reddito id_padre:242
Macellazione per uso privato di mammiferi domestici (bovini, equidi, suini, ovini, caprini) id_padre:295
Macellazione dei suini a domicilio id_padre:295
Ispezione sanitaria di animali destinati alla macellazione d'urgenza in allevamento o all'invio al macello per macellazione d'emergenza id_padre:295
Apicoltura:denucia possesso alveari - pratiche per nomadismo id_padre:295
Registrazione aziende produttrici latte alta qualità id_padre:295
Vidimazione registri veterinari id_padre:295
Sottoprodotti di origine animale (SOA) id_padre:295
Registrazione operatori e automezzi per il trasporto di animali vivi id_padre:295
Vaccinazioni obbligatorie animali da reddito id_padre:295
Allevamento di ovicaprini: censimento e norme per la gestione dell'anagrafe ovicaprina id_padre:295
Allevamento di suini: censimento e norme per la gestione dell'anagrafe suina id_padre:295
Attestazione sanitaria per la compravendita di bovini, ovini, caprini e suini id_padre:295
Ritrovamento di cani vaganti o animali feriti id_padre:295
Documento di accompagnamento per il trasporto di animali vivi sul territorio nazionale id_padre:295
A proposito di alimenti di origine animale id_padre:242
Registrazione per le piccole produzioni locali di alimenti di origine animale id_padre:296
Ispezione sanitaria della selvaggina cacciata destinata alla commercializzazione id_padre:296
Gestione delle emergenze e degli stati di allerta in campo alimentare id_padre:296
Introduzione a scopo commerciale di alimenti di origine animale da paesi comunitari - Importazioni ed esportazioni da e verso paesi extra-comunitari id_padre:296
Importazione a scopo non commerciale di alimenti di origine animale id_padre:296
Registrazione delle attivita’ di commercializzazione e di trasporto di alimenti id_padre:296
Riconoscimento degli stabilimenti di produzione di alimenti di origine animale id_padre:296
Pareri preventivi sui nuovi insediamenti produttivi e commerciali - informazione ed assistenza agli operatori del settore alimentare id_padre:296
Gli ospiti del canile - canile on-line id_padre:242
Sono un allevatore e vorrei informazioni per... id_padre:297
IL CANILE SANITARIO id_padre:297
Sono un cittadino e vorrei informazioni per... id_padre:242
Dedicato ai bambini id_padre:242
DI COSA CI OCCUPIAMO id_padre:242
Servizio di Sanità Animale id_padre:182
Anagrafe canina id_padre:182
Servizio di Igiene degli Alimenti di Origine Animale id_padre:182
Servizio di Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche id_padre:182
Procedure in seguito al sospetto di avvelenamento di animali id_padre:247
Gestione delle anagrafi degli allevamenti id_padre:182
Equipe id_padre:242
Registrazione / riconoscimento degli operatori e delle strutture connesse alla produzione dei mangimi per animali id_padre:395
Come contattarci id_padre:242
News - Servizi veterinari id_padre:242
Patente di guida per persone con più di 80 anni id_padre:147
Variazioni a strutture o attività esistenti id_padre:147
Indennizzo danni da emotrasfusione e vaccinazione (Legge 210/1992) id_padre:147
Certificato per patentino conduttori di caldaie e generatori a vapore id_padre:147
Come fare la domanda per invalidità id_padre:147
Invalidità civile, handicap e disabilità id_padre:147
Alberghi, altre strutture ricettive, agriturismi: autorizzazioni / pareri per l’apertura id_padre:147
Controllo Ufficiale su imprese e prodotti alimentari (esclusi alimenti di origine animale) id_padre:147
Distruzione merci non più commestibili id_padre:147
Esportazione alimenti e bevande id_padre:147
Fitosanitari id_padre:147
Funghi id_padre:147
Rilascio di certificazioni sanitarie obbligatorie su partite di funghi freschi spontanei destinate alla vendita al dettaglio id_padre:147
Consulenza ai privati su funghi destinati all'autoconsumo. id_padre:147
Modalità di presentazione dei funghi al controllo micologico id_padre:147
Consigli per i raccoglitori id_padre:147
Consigli per il consumo id_padre:147
Cosa fare in caso di intossicazione da funghi id_padre:147
Collaborazione con strutture scolastiche o associazioni varie, per interventi informativi sulla prevenzione delle intossicazioni da funghi. id_padre:147
Infezioni e intossicazioni di origine alimentare id_padre:147
Informazione / formazione sull’igiene degli alimenti id_padre:147
Pareri preventivi per nuova realizzazione / ristrutturazione / cambio gestione di locali id_padre:147
Registrazione / aggiornamento stabilimenti e attività concernenti alimenti e bevande id_padre:147
Informazioni generali id_padre:147
Registrazione di nuove strutture o attività id_padre:147
I vaccini sono dei farmaci sicuri e subiscono rigorosi controlli sia prima sia dopo l’immissione in commercio, come tali però hanno anch’essi delle precise controindicazioni e delle precauzioni alla somministrazione e in alcuni casi possono provocare degli effetti collaterali.
In caso di reazioni avverse gravi che abbiano originato danni permanenti viene riconosciuto da parte dello Stato un indennizzo come stabilito dalla legge 210 del 25 febbraio 1992.
In Italia alcune vaccinazioni sono state introdotte attraverso leggi che le imponevano come obbligatorie:
Antidifterica-Tetanica (DT)
Antipolio (IPV)
Antiepatite B (HBV)
Altre, come quelle nei confronti della Pertosse, del Morbillo, Parotite e Rosolia (MPR), delle infezioni invasive da Haemophilus Influenzae b (Hib) e dell’Influenza sono state introdotte come vaccinazioni gratuite e raccomandate e sono attivamente promosse dalle istituzioni sanitarie.